top of page

IMPERFETTO in Italian: everything you need to know (ero, facevo, andavo...)

Writer: Teacher StefanoTeacher Stefano

Impara tutto quello che c'è da sapere sull'imperfetto in italiano!



Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo articolo! Oggi parleremo dell’imperfetto, un tempo verbale molto usato in italiano che a volte può creare delle difficoltà agli studenti!


Nell'articolo di oggi ci concentreremo principalmente sulla coniugazione dell’imperfetto e sui suoi usi. Iniziamo subito!


Vuoi partecipare ai miei corsi di italiano? Visita la mia online school!

La coniugazione

Coniugare un verbo all’imperfetto è davvero molto semplice! Normalmente quando abbiamo un verbo noi togliamo la desinenza dell’infinito e aggiungiamo quella del tempo in cui vogliamo coniugare il nostro verbo. Per esempio:


Guardare → guard → guardo


Per l’imperfetto, invece, non togliere tutta la desinenza dell’infinito ma solo -re. Poi aggiungi le desinenze dell’imperfetto. Per esempio:


Guardare → guarda → guardavo



Questo è molto conveniente, perché una volta che impari le desinenze dell’imperfetto, queste sono uguali per tutte le coniugazioni! Le desinenze sono:


-vo

-vi

-va

-vamo

-vate

-vano




Ora vediamo la coniugazione di tre verbi all’imperfetto:



Lavorare

Io lavora-vo Tu lavora-vi Lui/Lei lavora-va Noi lavora-vamo Voi lavora-vate Loro lavora-vano


Avere

Io ave-vo Tu ave-vi Lui/Lei ave-va Noi ave-vamo Voi ave-vate Loro ave-vano


Dormire

Io dormi-vo Tu dormi-vi Lui/Lei dormi-va Noi dormi-vamo Voi dormi-vate Loro dormi-vano


Facile no? Adesso voglio darti una bella notizia! Come sai in italiano esistono tantissimi verbi irregolari. Per questo motivo molti studenti pensano che sia una lingua difficile: per ogni tempo verbale ci sono tantissime eccezioni! Sarai felice di sapere che per l’imperfetto non è così!


🚨Gli unici verbi irregolari all’imperfetto sono essere, fare, dire e bere. Vediamo insieme la coniugazione!



Essere

Io ero Tu eri Lui/Lei era Noi eravamo Voi eravate Loro erano


Fare

Io facevo Tu facevi Lui/Lei faceva Noi facevamo Voi facevate Loro facevano


Dire

Io dicevo Tu dicevi Lui/Lei diceva Noi dicevamo Voi dicevate Loro dicevano


Bere

Io bevevo Tu bevevi Lui/Lei beveva Noi bevevamo Voi bevevate Loro bevevano


E ora che sappiamo come coniugare l’imperfetto passiamo ai suoi usi!



Gli usi

L’imperfetto si usa principalmente in questi casi:


  • Parlare di abitudini o azioni ricorrenti nel passato (da piccolo andavo in vacanza in Sicilia ogni anno)


  • Fare descrizioni di persone o luoghi nel passato (l’hotel a Milano era sporco)


  • Parlare di età o momenti della vita (quando avevo 6 anni, facevo nuoto)


  • Fare una richiesta educata (volevo parlarti)



Usiamo l’imperfetto anche quando abbiamo un’azione lunga interrotta da un’azione improvvisa. Per esempio:


  • Mi ha chiamato mentre guidavo.


In questo caso abbiamo due azioni. Io guidavo, quindi un’azione lunga e continua e improvvisamente qualcuno mi chiama, quindi interrompe l’azione che stavo svolgendo, cioè guidare.



⚠️Attenzione: Con la congiunzione mentre, al passato, di solito si usa sempre l’imperfetto, perché è una parola che ci fa capire che due azioni avvengono nello stesso momento.


Per esempio:


  • Mentre cenavo, guardavo un film.


Questo esempio è simile a quello precedente perché abbiamo due azioni contemporanee e c’è il connettore mentre, ma c’è anche una piccola differenza. Nell’esempio di prima abbiamo un’azione che interrompe l’altra, invece in questo caso abbiamo solo due azioni che avvengono nello stesso momento e sono tutte e due continue!


Ma la domanda ora è… quando usiamo l’imperfetto e quando il passato prossimo? Per rispondere a questa domanda ti consiglio di guardare questo video che ho pubblicato un po’ di tempo fa sul mio canale.


Benissimo! Spero che la lezione di oggi ti sia piaciuta. Se hai qualche domanda, mandami un messaggio nella sezione contatti del mio sito e ci sentiamo presto.


Un abbraccio,


Teacher Stefano


 
 

Comments


bottom of page